Il Workshop si svolgerà presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, il pomeriggio di mercoledì 20 dicembre e la mattina di giovedì 21 dicembre.
Workshop
Aula Martini (nota anche come Aula U6-04, si trova al piano -1 dell’edificio U6)
Università degli Studi di Milano-Bicocca, Edificio U6 (Agorà)
Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1, 20126 Milano
Coffee break
I coffee break e il light lunch si svolgeranno negli spazi adiacenti all’Aula Martini. Si ringraziano gli sponsor BB-SMILE e Net Service.
Cena sociale*
Via Comune Antico 62, 20125 Milano
*Ogni partecipante si prenderà cura delle proprie spese per la cena.
Raggiungere l’Università
Il modo più semplice per raggiungere l’Università dagli aeroporti è quello di arrivare prima alla stazione ferroviaria di Milano Centrale. Per farlo, si può prendere uno dei seguenti autobus (i biglietti sono venduti a bordo):
- Linate Shuttle dall’Aeroporto di Milano Linate
- Malpensa Shuttle dall’Aeroporto di Milano Malpensa
- Orioshuttle dall’aeroporto di Bergamo-Orio al Serio
In alternativa, è possibile raggiungere Milano Centrale dall’aeroporto di Malpensa prendendo prima il treno Malpensa Express (seguire l’indicazione Treni all’aeroporto di Malpensa). Il biglietto può essere acquistato presso i distributori automatici situati all’interno dell’aeroporto (poco prima di arrivare ai binari), oppure sul sito web.
Da Milano Centrale è possibile raggiungere l’Università prendendo l’autobus della linea 87. Si può pagare a bordo mediante carta di credito; i biglietti possono essere inoltre acquistati presso i distributori automatici situati nella stazione della metropolitana di Milano Centrale (o presso l’edicola). Il costo dei biglietti è di € 2,20. Se si è raggiunta Milano Centrale tramite la metropolitana o il Malpensa Express, è possibile utilizzare lo stesso biglietto.
È possibile raggiungere l’Università da Milano Centrale anche in metropolitana. Prendere la linea gialla (linea 3) in direzione Comasina. Alla stazione Zara, cambiare con un treno della linea lilla (linea 5) in direzione Bignami e scendere alla stazione Ponale per raggiungere l’Università.
Infine, è possibile prendere un taxi dagli aeroporti. Si noti che questa soluzione tende a essere molto costosa, anche a seconda del traffico; si consiglia di chiedere al tassista una tariffa approssimativa prima di iniziare il viaggio.
Le istruzioni per l’utilizzo dei mezzi pubblici per raggiungere l’università da altre zone di Milano sono disponibili su Google Maps, impostando come destinazione “Piazza dell’Ateneo Nuovo”.
Altre informazioni su come raggiungere l’Università: https://www.unimib.it/dove-siamo/come-raggiungerci.